Ti presentiamo i nostri servizi per la CURA DELLA PERSONA
che ti offrono assistenza famigliare per anziani e disabili (servizio "badanti") da parte dell'Agenzia di lavoro Cooperjob, specializzata nel settore e regolarmente autorizzata, oltre ad assistenza domiciliare, servizi per l’infanzia, servizi infermieristici, pasti a domicilio, orientamento psicologico e mediazione famigliare.
Ti assistiamo inoltre nel disbrigo delle varie pratiche.
Badanti a ore e conviventi
Che cos’è
E' un servizio di assistenza personalizzata a domicilio che assicura qualità della vita nell'ambito della propria casa e vicino ai propri famigliari. Il servizio viene erogato da Cooperjob spa, agenzia autorizzata dal Ministero del lavoro.
Le assistenti famigliari o badanti, selezionate e formate, possono essere assunte a ore o conviventi sia per un breve periodo sia per un tempo prolungato.
La persona selezionata viene assunta direttamente da Cooperjob con contratto di lavoro dipendente e svolgerà il suo lavoro presso la famiglia richiedente per il periodo definito.
Il servizio comprende anche tutte le attività burocratiche, amministrative e di gestione del personale.
Quanto costa
Alla famiglia viene applicata tariffa omnicomprensiva moltiplicata per le ore di lavoro effettivamente lavorate, proponendo un costo certo e nessuna sorpresa al termine del rapporto di lavoro.
Il servizio è detraibili ai fini fiscali.
Sulla della normativa vigente le presone non autosufficienti nel compimento degli atti della vita quotidiana o i loro familiari, possono recuperare una parte della spesa sostenuta per retribuire l’assistente familiare. Se il reddito complessivo non supera i 40.000 euro sono detraibili dall’imposta lorda nella misura del 19%, da calcolare su un importo massimo di 2.100 euro, le spese sostenute per gli addetti all’assistenza.
Lo stato di non autosufficienza deve risultare da certificazione medica.
Per accedere al servizio contattare Bottega dei Servizi
- recandosi agli sportelli di Ravenna (via Cassino 79/c) o Faenza (via Cavour 30);
- telefonando ai numeri 0544 271321 (Ravenna) o 342 6452315 (Faenza);
- inviando una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. o Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. ;